IL Programma
Mangiatoia & mangiatoria
14 - 15 dicembre 2019
Palazzo Comunale - Palma Campania
Viaggio attraverso il Presepe Napoletano alla scoperta dei prodotti tipici della regione Campania
Ore 18:00 - 23:00 TUTTI I GIORNI
CORTE DEL PALAZZO COMUNALE
• Apertura delle Botteghe del Gusto
• Mostra mercato con prodotti tipici della tradizione natalizia in degustazione e vendita: pane, pasta, vino, olio, formaggi, salumi, prodotti dell’orto, frutta secca, pizza, dolci, castagne, focacce.
• Una passeggiata lungo “la corte del gusto” per incontrare gli espositori, dialogare con loro e soprattutto assaporare i migliori prodotti del territorio di Palma Campania.
Saranno presenti:
Pizzeria Epoca - Bottega del Pizzaiolo
Caliendo Panificio - Bottega del Fornaio
Caseificio Di Maio - Bottega del Casaro
Gnam Gnam - Bottega dello Zeppularo
Green Bar - Bottega del Franfelliccaro
La Quadriglia “i Monelli” - Bottega del Semmentaro
La Quadriglia “Studenti” - Bottega dei Legumi
L’Associazione “il Pizzone” - Bottega del Fruttajuolo
L’Associazione “i Giovani di Vico” - Bottega del Tavernaro
L’Associazione dei Lions Club - Bottega delle Caldarroste e Vino caldo
L’Associazione Eco Suoni - Bottega della Birra
Istituto Alberghiero Striano - Bottega della Pasta
L’esposizione sarà allietata dalla musica natalizia degli zampognari e dalla posteggia classica napoletana che proporrà la bellezza di canzoni dall'intramontabile fascino.
Mostra fotografica Storie di Cibo e di Territorio
Immagini come appunti di viaggio a cura di Giuseppe Ottaiano
• Le Voci delle Botteghe - Rappresentazioni degli antichi mestieri a cura della Compagnia Teatrale Gulliver
• Animazione e Creatività
Laboratori di manualità creativa, dedicati ai bambini a cura di “Le Creazioni di Liber Art”
Sabato 14 Dicembre 2019
Ore 10:00
• Estemporanea di pittura
A cura degli allievi del Liceo Artistico “Caravaggio” di San Gennaro
Ore 18:00
• Taglio del Nastro
“Variazioni in musica sul tema del Natale”
A cura della Scuola Civica Musicale “Avv. Agostino Peluso Cassese”
TEATRO COMUNALE
• Cerimonia di Apertura
Saluti Istituzionali:
Elvira Franzese - Assessore alla Cultura
Luigi Albano - Assessore alle Attività Produttive
Nello Donnarumma - Sindaco
Marco Saviano - Presidente Buona Palma Campania
Antonio Mattiello - Presidente AICAST
Interventi:
Giuseppe Ottaiano - Autore del progetto
Rosario Cozzolino - Preside Istituto Alberghiero
• Tempo di Presepe, Tempo di Gusto
Tommaso Esposito - Medico, giornalista e direttore Museo di Pulcinella
Conduce:
Mariù Adamo - Giornalista di Canale 9 - Saranno presenti le telecamere di Canale 9
Brindisi AUGURALE
CORTE DEL PALAZZO COMUNALE
Ore 19:00
• Concerto di Solidarietà
I piccoli cantori della “Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo 2 Vincenzo Russo”
Ore 20:00
• Note di Natale
Concerto a cura dell’Orchestra De Curtis
Ore 21:00
• Balli tradizionali - a cura della “Scuola Mondo Danza”
Ore 21:45
• Concerto di Laura Paolillo
che accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale nel Sud d’Italia, proponendo brani d’autore popolari e devozionali
SALONE ANTISTANTE IL TEATRO COMUNALE
Alla Corte del Gusto - Storie di Cibo e di Territorio
Ore 21:00
• Laboratorio di degustazione: “Il chicco "migrante": storia e origine del caffè”
Intervengono:
Maddalena Venuso - Giornalista
Vittorio Peluso - Patron del bar pasticceria Green Bar
Elena Peluso - Nutrizionista
Laboratorio di degustazione guidata - a cura del bar pasticceria Green Bar
Ore 22:00
• Laboratorio di degustazione: "Il Vino"
Intervengono:
Maddalena Venuso - Giornalista
Nello Gatti - CEO e CO-Founder Foodology
Laboratorio di degustazione guidata - a cura della vinicola “Cantine Castaldo Tuccillo”
Domenica 15 Dicembre 2019
TEATRO COMUNALE
Ore 19:00
• Concerto: Antonio Marotta Ensemble !!!
CORTE DEL PALAZZO COMUNALE
Ore 21:00
• Balli tradizionali - a cura della “Scuola Mondo Danza”
Ore 21:45
• Concerto: “Vieni Vieni cu Mme!”
Un gruppo musicale che propone la grande tradizione della canzone classica napoletana.
SALONE ANTISTANTE IL TEATRO COMUNALE
Alla Corte del Gusto - Storie di Cibo e di Territorio
Ore 21:00
• Laboratorio di degustazione: “La grande famiglia della frutta secca”
Intervengono:
Maddalena Venuso - Giornalista
Elena Peluso - Nutrizionista
Laboratorio di degustazione guidata - con la collaborazione di Frutta e Verdura De Luca
Ore 22:00
• Laboratorio di degustazione: “si nu’ babbà”
Intervengono:
Maddalena Venuso - Giornalista
Gino Donnarumma - Patron della “Babberia” Ai Tre Pini
Giuseppe Ottaiano - Viaggiatore del bello e del buono
Laboratorio di degustazione guidata - a cura della “Babberia” Ai Tre Pini
Brindisi di Auguri per le Festività Natalizie